top of page

Dal mostro dell’ansia al potere interiore: il cammino con il Lalitya™ Yoga

  • divinaathena82
  • 9 set
  • Tempo di lettura: 2 min
Una donna in preda all'ansia

L’ansia spesso arriva senza bussare.

Un nodo in gola, il cuore che corre, i pensieri che si accavallano come onde in tempesta; a volte sembra un mostro che ci divora dall’interno.

Ma se ti dicessi che questo mostro non è altro che un messaggero travestito, pronto a rivelarti una forza che ancora non sai di avere?


Nel mio percorso con il Lalitya™ Yoga ho imparato, e insegno ogni giorno, che l’ansia non è un nemico da combattere, ma un’energia da trasformare. E questa trasformazione non è solo concettuale: passa attraverso il corpo, il respiro, la mente e l’anima.



Perché il Lalitya™ Yoga è diverso


Lo yoga tradizionale è una via meravigliosa, ma il Lalitya™ Yoga porta con sé un linguaggio speciale:


  • Frasi di Potere: formule semplici, pronunciate durante la pratica o nei momenti di crisi, che agiscono come chiavi energetiche. Ogni frase è un’ancora che ti riporta al tuo centro.


  • Rituali Sciamanici: piccoli atti simbolici e potenti che aiutano a scaricare il peso dell’ansia e a trasformarlo in energia creativa. Sono viaggi interiori che uniscono corpo e spirito.


  • Nozioni Teoriche Integrate: dal respiro alla visione archetipale, dalle neuroscienze ai simboli ancestrali, tutto confluisce per creare un approccio olistico e concreto.



L’ansia come opportunità


Ogni volta che arriva l’ansia, invece di fuggire o bloccarci, possiamo chiederci: “Cosa mi vuole mostrare questa energia?”, “Dove mi invita a crescere?”


Attraverso il Lalitya™ Yoga, l’ansia diventa un ponte:


  • verso la consapevolezza del corpo,


  • verso la libertà dai condizionamenti,


  • verso la scoperta della nostra forza spirituale.



Un piccolo rituale per te


Se stai leggendo e senti che l’ansia ti accompagna, prova questo semplice rituale:


1. Chiudi gli occhi e porta le mani sul cuore.


2. Inspira profondamente, visualizzando l’ansia che senti.


3. Osserva l’ansia, dalle un volto, una forma, un colore.


4. Ripeti la Frase di Potere: “Maestro, ti prego, sii il fuoco che brucia i miei limiti. Ho fede nella vittoria finale”.


5. Resta in ascolto, lasciando che il corpo si rilassi e il cuore si apra.


6. Osserva l’ansia diventare più piccola e meno minacciosa.


7. Accoglila e abbracciala. L’ansia si è trasformata in una maestra di pura fede per l’ignoto ed è ora parte della schiera dei tuoi alleati interiori.


Questo piccolo rituale mi è stato trasmesso molto tempo fa dalla mia guida spirituale: Selene Calloni Williams, grazie alla quale, attraverso i suoi preziosi insegnamenti, sono stata ispirata a creare il metodo Lalitya™ Yoga.



Conclusione 


L’ansia non è una condanna: è una maestra a volte scomoda, ma preziosa. Con il Lalitya™ Yoga impariamo ad abbracciarla, a trasformarla e a usarla come carburante per il nostro cammino interiore.


Se senti che è il tuo momento di riscrivere il rapporto con l’ansia e di ritrovare il tuo centro, puoi unirti ai miei percorsi di yoga:


  • Percorso di Yoga di Gruppo Online: per praticare insieme, sostenuti dall’energia del cerchio


  • Percorso Individuale (in presenza o online): se desideri un cammino personalizzato, cucito su di te



L’ansia non sarà più un mostro da temere, ma la scintilla che accende la tua forza interiore.



Simona


 
 
 

Commenti


bottom of page